Distanze di Sicurezza

Quando si decide di installare un impianto GPL, stabilire dove mettere il serbatoio è una scelta di grandissima importanza. Il GPL, infatti, è un gas infiammabile, mantenuto allo stato liquido dalla pressione che varia tra i 2 e gli 8 bar. Ciò significa che il serbatoio è sotto
pressione e potenzialmente pericoloso. Le norme antincendio a cui sono sottoposti gli impianti GPL determinano una serie di disposizioni tecniche per l’istallazione. I serbatoi possono essere sia interrati che fuori terra, ma in entrambi i casi le distanze di sicurezza sono importantissime.

Serbatoi GPL

La corretta Installazione

Anche se le norme variano in base alla grandezza del serbatoio, in generale la sua installazione:

• È permessa su aree a cielo libero (vietata quindi in aree coperte o chiuse);
• È permessa nei cortili se il serbatoio è di tipo interrato, se il cortile ha superficie superiore a 1.000 m2 (con un quarto del perimetro libero da edifici), se l’accesso al cortile ha una larghezza e un’altezza superiori a 4 m;
• È permessa su terreno in pendenza (anche se le distanze di sicurezza vengono misurate in proiezione orizzontale);
• Non è permessa lungo rampe carrabili.

Serbatoi GPL

Le Distanze di Sicurezza

Quando si installa un serbatoio GPL è obbligatorio rispettare le distanze minime previste dalla legge (guarda la tabella seguente). Tutte le distanze possono essere ridotte se il serbatoio è interrato, o se esistono elementi, ad esempio muri, che possono ostacolare la propagazione di un incendio.
La distanza fra due serbatoi deve essere uguale al diametro del più grande dei serbatoi, con un minimo di 0,8 m.
I serbatoi non interrati, esterni, devono essere circondati da una recinzione alta almeno 1,8 m, ampia abbastanza da comprenda tutti gli elementi del deposito, con una porta che si apre verso l’esterno. Parte della recinzione può essere anche in muratura, ma l’area intorno al serbatoio deve essere libera dalla vegetazione per un’ampiezza minima di 5 metri.
I serbatoi interrati possono essere verticali oppure orizzontali, posti all’interno di un pozzetto stagno chiuso da un coperchio. L’attacco per il rifornimento del combustibile è posizionato all’esterno del pozzetto. Non sono necessarie recinzioni, ma solo cartello a 1,5 m dal coperchio deve segnalarne la presenza. Per un raggio di 5 m è vietata la presenza di alberi ad alto fusto.
I serbatoi possono essere anche parzialmente interrati, con uno spessore minimo di materiale di ricoprimento pari a 0,5 metri. In questo caso la recinzione metallica è necessaria se il serbatoio si trova in un’area accessibile.

Serbatoi GPL

Le Distanze di Sicurezza

Quando si installa un serbatoio GPL è obbligatorio rispettare le distanze minime previste dalla legge (guarda la tabella seguente). Tutte le distanze possono essere ridotte se il serbatoio è interrato, o se esistono elementi, ad esempio muri, che possono ostacolare la propagazione di un incendio.
La distanza fra due serbatoi deve essere uguale al diametro del più grande dei serbatoi, con un minimo di 0,8 m.
I serbatoi non interrati, esterni, devono essere circondati da una recinzione alta almeno 1,8 m, ampia abbastanza da comprenda tutti gli elementi del deposito, con una porta che si apre verso l’esterno. Parte della recinzione può essere anche in muratura, ma l’area intorno al serbatoio deve essere libera dalla vegetazione per un’ampiezza minima di 5 metri.
I serbatoi interrati possono essere verticali oppure orizzontali, posti all’interno di un pozzetto stagno chiuso da un coperchio. L’attacco per il rifornimento del combustibile è posizionato all’esterno del pozzetto. Non sono necessarie recinzioni, ma solo cartello a 1,5 m dal coperchio deve segnalarne la presenza. Per un raggio di 5 m è vietata la presenza di alberi ad alto fusto.
I serbatoi possono essere anche parzialmente interrati, con uno spessore minimo di materiale di ricoprimento pari a 0,5 metri. In questo caso la recinzione metallica è necessaria se il serbatoio si trova in un’area accessibile.

PRINCIPALI DISTANZE DA OSSERVARE
NELL’INSTALLAZIONE DEL SERBATOIO
CAPACITA’ DEL SERBATOIO
fino a 0,3m3 0,3 – a 3 m3 3 – a 5 m3 5 – a 13 m3
a) (1)Fabbricati, aperture di fogne, cunicoli chiusi, eventuali fonti di accensione, aperture poste al piano di posta dei serbatoi e comunicanti con locali ubicati al di sotto del piano di campagna, depositi di materiali combustibili ovvero infiammabili non ricompresi tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di cui all’allegato I al DPR 1 Agosto 2011, n.151

(1)Riducibili fino alla metà per interramento serbatoio o interposizione di muro.

(1) 2,5m (1) 5m (1) 7,5m (1) 15m
b) Fabbricati ovvero locali destinati anche in parte e esercizi pubblici, a collettività, a luoghi di riunione, di trattenimento o di pubblico spettacolo, (2)depositi di materiali combustibili ovvero infiammabili costituenti attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di cui all’allegato I al DPR 1 Agosto 2011, n. 151

(2)Riducibili fino alla metà esclusivamente per interramento serbatoio (fabbricati e/o locali serviti dal deposito, destinati anche in parte ad esercizi pubblici a collettività, luoghi di riunione, di trattenimento o di pubblico spettacolo)

(2) 5m (2) 10m (2) 15m (2) 22m
c) (3)Linee ferroviarie e tramviarie
d) (4)proiezione verticale di linee elettriche ad alta tensione
e) autobotte in fase di scarico deve essere posto ad una distanza minima
(3)Riducibili fino alla metà per interramento serbatoio o interposizione di muro
(4)Riducibili fino alla metà esclusivamente per interramento serbatoio
(3) 15m
(4) 15m
3m
(3) 15m
(4) 15m
3m
(3) 15m
(4) 15m
3m
(3) 15m
(4) 15m
3m
DISTANZE DI PROTEZIONE (ovvero dai confini)
Confine di proprietà

(5)Riducibili fino alla metà per interramento serbatoio o interposizione di muro
(5) 1,5m (5) 3m (5) 3m (5) 6m
ALTRE DISTANZE
Recinzione: tra il serbatoio e la recinzione deve essere osservata una distanza minima
1m

Le distanze sono riducibili fino alla metà esclusivamente per l'interramento del serbatoio, a fabbricati e/o locali destinati a:

- Esercizi pubblici;
- Collettività;
- Luoghi di riunione;
- Luoghi di intrattenimento;
- Pubblico Spettacolo;
- Linee elettriche ad alta tensione.
Leggi di più
Copyright © 2020 - 2024 — Powered by MDNT — Tutti i diritti riservati.